AMADEO PETER GIANNINI Le radici famigliari, la sua vita da emigrato ed il perseguimento di una finanza etica attraverso la presentazione del romanzo di G. Chiarva

Posti totali: 50 (47 Left:)
AGGIUNGI AL CALENDARIO

Data e ora:

20 Agosto 2021 17:00 - 18:30

Luogo dell'evento:

Civica biblioteca Lascito Cuneo, Largo Lavezzo 4, San Colombano Certenoli

Condividi

Descrizione

La figura di P.A. Giannini, di cui lo scorso anno ricorrevano i 150 anni dalla nascita, viene ricordato con un incontro che vuole sottolineare il valore delle sue azioni e il ruolo della finanza etica come motivo ispiratore per le nuove generazioni.

Intervengono

Giorgio Chiarva, scrittore – Presentazione del romanzo “Il banchiere galantuomo”

Renato Lagomarsino, storico locale – Cenni sulle origini famigliari di P.A. Giannini

Com.te Ernani Andreatta, Fondatore e Curatore del Museo Marinaro “Tommasino-Andreatta” di Chiavari – Esposizione e lettura del documento originale scritto da Claire Giannini quale accusa alla Bank of America

Teresa Liguori, Vice Presidente Nazionale di Italia Nostra – La figura di P.A. Giannini, il banchiere che seppe coniugare Etica ed Affari: un testimone credibile da proporre alle giovani generazioni

Modera

Elisa Folli, giornalista Il Secolo XIX

Esposizione di documenti originali inediti donati al Museo P.A. Giannini di Favale di Malvaro da Antonella Ponte, Figlia di Adele celeste Giannini e Consegna simbolica degli espositori donati dalla Sez. Tigullio dell’Ass. Italia Nostra per il Museo stesso.

Seguirà rinfresco con prodotti della Pasticceria Galletti di Favale Di Malvaro. Per tale occasione la Pasticceria ha realizzato alcuni biscotti recanti l’effigie stampata del famoso banchiere.

Sorry, this event is expired and no longer available.